wibilogo_white

CONTACTS

wibi_logo_norm

CONTACTS

+39 340 123456789000

info@wibiweb.it 

+39 340 123456789000

info@wibiweb.it 

WIBI guarantees the quality of its products in full compliance with health and environmental safety standards. The STANDARD 100 by OEKO-TEX ® certifcation is attached to its products and can be consulted on the website www.oeko-tex.com


facebook
instagram
whatsapp

Distributore esclusivo dei prodotti ALLBED - P.IVA 03444480879 – REA 236462
www.wibiweb.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Distributore esclusivo dei prodotti ALLBED - P.IVA 03444480879 – REA 236462
www.wibiweb.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

visamastercard_2-300x53

Conosci il progetto

Azienda Agricola Zaffora

aloe

Conosci il progetto

L’Azienda Agricola Zaffora si trova a 200 metri sul livello del mare, alle pendici di Pizzo Castellaro, propaggine dell’imponente monte di San Fratello nella provincia di Messina. A poche centinaia di metri dall’Azienda c’è la Grotta di San Teodoro, testimonianza millenaria  di vita biologica siciliana, durante il Paleolitico Superiore nel particolare luogo di Acquedolci. Il territorio dove insiste la coltivazione è inframmezzato di querce secolari, alberi di sughero, mandorli, cipressi, piraini, sorbi, fichi, mirto, felci e agavi. 

L’Azienda Agricola Zaffora si trova a 200 metri sul livello del mare, alle pendici di Pizzo Castellaro, propaggine dell’imponente monte di San Fratello nella provincia di Messina. A poche centinaia di metri dall’Azienda c’è la Grotta di San Teodoro, testimonianza millenaria  di vita biologica siciliana, durante il Paleolitico Superiore nel particolare luogo di Acquedolci. Il territorio dove insiste la coltivazione è inframmezzato di querce secolari, alberi di sughero, mandorli, cipressi, piraini, sorbi, fichi, mirto, felci e agavi. 

Conosci il progetto

Conosci il progetto

l2
l1
l1
l1
l2

L’Azienda Agricola Zaffora si trova a 200 metri sul livello del mare, alle pendici di Pizzo Castellaro, propaggine dell’imponente monte di San Fratello nella provincia di Messina. A poche centinaia di metri dall’Azienda c’è la Grotta di San Teodoro, testimonianza millenaria  di vita biologica siciliana, durante il Paleolitico Superiore nel particolare luogo di Acquedolci. Il territorio dove insiste la coltivazione è inframmezzato di querce secolari, alberi di sughero, mandorli, cipressi, piraini, sorbi, fichi, mirto, felci e agavi. 

l2
children
foto natura3.jpeg
wibi-29

Thought for them

Conosci il progetto

Hygiene and Safety

100% Ecological

Thought for them

With the development of an innovative packaging, WIBI ensures the isolation of the product in transit between the company, the store and the home. The vacuum-packed technology and the heat-sealing of the box guarantee the hygienic-sanitary requirements of a product such as guanciale .

CASANOVA® visco-elastic foam is made with an innovative blend of plant origin including Lympha from Aloe Vera , all with the utmost respect for man and the environment without the use of harmful products.

WIBI guarantees that the ecological Toby pillow is also suitable for children as the tests carried out show that the human-ecological requirements, currently in force and established by the STANDARD 100 by OEKO-TEX ® , appendix 6, class 1* have been respected.

l4

Conosci il progetto

L’Azienda Agricola Zaffora si trova a 200 metri sul livello del mare, alle pendici di Pizzo Castellaro, propaggine dell’imponente monte di San Fratello nella provincia di Messina. A poche centinaia di metri dall’Azienda c’è la Grotta di San Teodoro, testimonianza millenaria  di vita biologica siciliana, durante il Paleolitico Superiore nel particolare luogo di Acquedolci. Il territorio dove insiste la coltivazione è inframmezzato di querce secolari, alberi di sughero, mandorli, cipressi, piraini, sorbi, fichi, mirto, felci e agavi. 

Conosci il progetto

Conosci il progetto

Conosci il progetto

Conosci il progetto

Conosci il progetto

Conosci il progetto

Conosci il progetto

Conosci il progetto

Conosci il progetto

h11d
h13.8d
h16
orto1

Conosci il progetto

Conosci il progetto

Conosci il progetto

Conosci il progetto

Conosci il progetto

Conosci il progetto

Conosci il progetto

Conosci il progetto

L’Azienda Agricola Zaffora si trova a 200 metri sul livello del mare, alle pendici di Pizzo Castellaro, propaggine dell’imponente monte di San Fratello nella provincia di Messina. A poche centinaia di metri dall’Azienda c’è la Grotta di San Teodoro, testimonianza millenaria  di vita biologica siciliana, durante il Paleolitico Superiore nel particolare luogo di Acquedolci. Il territorio dove insiste la coltivazione è inframmezzato di querce secolari, alberi di sughero, mandorli, cipressi, piraini, sorbi, fichi, mirto, felci e agavi. 

L’Azienda Agricola Zaffora si trova a 200 metri sul livello del mare, alle pendici di Pizzo Castellaro, propaggine dell’imponente monte di San Fratello nella provincia di Messina. A poche centinaia di metri dall’Azienda c’è la Grotta di San Teodoro, testimonianza millenaria  di vita biologica siciliana, durante il Paleolitico Superiore nel particolare luogo di Acquedolci. Il territorio dove insiste la coltivazione è inframmezzato di querce secolari, alberi di sughero, mandorli, cipressi, piraini, sorbi, fichi, mirto, felci e agavi. 

L’Azienda Agricola Zaffora si trova a 200 metri sul livello del mare, alle pendici di Pizzo Castellaro, propaggine dell’imponente monte di San Fratello nella provincia di Messina. A poche centinaia di metri dall’Azienda c’è la Grotta di San Teodoro, testimonianza millenaria  di vita biologica siciliana, durante il Paleolitico Superiore nel particolare luogo di Acquedolci. Il territorio dove insiste la coltivazione è inframmezzato di querce secolari, alberi di sughero, mandorli, cipressi, piraini, sorbi, fichi, mirto, felci e agavi. 

L’Azienda Agricola Zaffora si trova a 200 metri sul livello del mare, alle pendici di Pizzo Castellaro, propaggine dell’imponente monte di San Fratello nella provincia di Messina. A poche centinaia di metri dall’Azienda c’è la Grotta di San Teodoro, testimonianza millenaria  di vita biologica siciliana, durante il Paleolitico Superiore nel particolare luogo di Acquedolci. Il territorio dove insiste la coltivazione è inframmezzato di querce secolari, alberi di sughero, mandorli, cipressi, piraini, sorbi, fichi, mirto, felci e agavi. 

wibi-1

30 Nights free trial at your home to fall in love with its comfort

l3

Conosci il progetto

l1
l2
wibi-27

La nostra Newsletter

Rimani aggiornato su tutte le novità e promozioni del nostro Shop Online. Lascia la tua mail!